380 chilometri dalla costa adriatica a quella tirrenica, dall’alba al tramonto di sabato 2 settembre, con tappa a San Miniato, Ponsacco, Lari, Pisa. Gran finale sul lido di Marina di Pisa
Il nome della manifestazione, “Coast to Coast”, fa pensare all’America, alla mitica Route 66, a distese mozzafiato degne della cinepresa di John Ford, a gigantesche berline impegnate a macinare infiniti rettilinei asfaltati. Niente di tutto questo: il raduno, italianissimo, tra i preferiti dagli appassionati della piccola, grande due ruote disegnata da D’Ascanio, ha per protagonista la nostra Vespa, e le coste in questione sono quella dell’Adriatico, da dove un colorato sciame di circa 230 scooter Piaggio partirà all’alba di sabato 2 settembre, e quella del Tirreno, dove i partecipanti approderanno al tramonto, dopo aver percorso 380 chilometri.
Tra gli organizzatori dell’edizione 2017 c’è il Vespa Club Valdera, che coordina in prima persona il passaggio della carovana vespistica da Ponsacco e che aderisce alla traversata eno-turistica con 12 soci. «Il “Coast to Coast” inizia a Cervia e si conclude a Marina di Pisa. Tutta una tirata, dall’alba al tramonto – spiega il presidente del Valdera Giampaolo Falabella – attraversando Carpena, Fiumicello, Castello di Romena, Impruneta, Vinci, San Miniato, Ponsacco, Lari, Pisa, per poi raggiungere il litorale di Marina. Il meteo pare non aiutare: è prevista pioggia. Ma per scoraggiare i vespisti, come si sa, ci vuol ben altro. I ragazzi che parteciperanno in prima persona stanno già tirando a lucido i loro mezzi; partiranno venerdì mattina, alla volta di Imola, per poi raggiungere Cervia dopo pranzo: a loro auguriamo buon divertimento e buona strada. E ai soci che accoglieranno il corteo a Ponsacco (l’arrivo dei vespisti è previsto dalle 16 alle 18), un compito non meno impegnativo, va il nostro grazie. Siamo sicuri che per il paese, che potrà osservare le Vespa in piazza Valli dopo il loro passaggio dal corso, sarà un bel momento di festa».